Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Le nostre aziende
  • Info
    • Contattaci
    • Privacy
Menu
  • Chi siamo
  • Le nostre aziende
  • Info
    • Contattaci
    • Privacy
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
Tribeca4
Tribeca1
Tribeca2
Tribeca3
tribeca5
Precedente
Successivo

Tribeca Cafè

Link al sito web

Link alla pagina Facebook
Link alla pagina Instagram
Link alla pagina Twitter

Condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email

TriBeCa è un quartiere della parte sud di Manhattan, a New York. Il suo nome è l’acronimo di Triangle Below Canal Street, “triangolo sotto Canal Street”, e nasce grazie all’attivismo di un gruppo di artisti in cerca di abitazioni e studi a basso costo quando SoHo era già diventato inaccessibile. I magazzini e le architetture commerciali riconvertiti in loft e abitazioni ad alto tasso di celebrità lo hanno reso un’area residenziale alla moda: Kate Winslet, Mariah Carey, Harvey Keitel, David Letterman… Robert De Niro ha contribuito per due volte alla vitalità del quartiere: negli anni ’90 con il leggendario TriBeCa Grill Restaurant, di cui è comproprietario e, dopo l’11 settembre, con il TriBeCa Film Festival, dedicato al cinema indipendente. Tribeca Café offre a Roma la stessa atmosfera piacevole e rilassata in un locale che ricorda Manhattan: l’architettura industriale di mattoni e intonaco candido, il parquet scuro e i mobili in legno, i libri d’arte e di fotografia, la rastrelliera dei quotidiani e delle riviste… 55 coperti per un fantastico viaggio culinario tra Roma e New York. Gianfranco e Alberto gestiscono in modo personalissimo e innovativo questo angolo d’arte e cibo, all’insegna dell’attenzione al cliente e della cura riservata ai piatti: non a caso Tribeca Café è recensito positivamente nella guida del Gambero Rosso e nella prestigiosissima Louis Vuitton City Guide. Lo Chef Ernesto Danese è una garanzia di qualità ed eleganza di presentazione dei piatti: i maltagliati ricotta di bufala e fiori di zucca; le fettuccine con verdurine, guanciale croccante e ricotta salata; l’insalata con pollo, avocado, grana, bufala e salmone affumicato; il semifreddo al croccante di nocciole… Il binomio tra gusto italiano e piacevolezza newyorchese si esprime appieno al mattino, quando si può scegliere tra una colazione italiana deliziata dai cornetti appena sfornati e consumabile al tavolo, con rilassatezza, senza sovrapprezzo, e l’American Breakfast, con specialità cucinate al momento e un’ambientazione unica nel panorama romano. E poi di nuovo nell’Happy Hour, dalle 18 in poi, anche qui con caldi e raffinati spuntini cucinati al momento.  Su richiesta, il Tribeca Café si apre a cene private e feste di sicuro successo.

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
09:00
09:00
09:00
09:00
09:00
09:00
09:00
13:00
13:00
13:00
13:00
13:00
13:00
13:00
16:00
16:00
16:00
16:00
16:00
16:00
16:00
19:30
19:30
19:30
19:30
19:30
19:30
19:30

ItalyToWorld S.r.l.

P. IVA IT14442961000

Realizzazione a cura di ItalyToWorld S.r.l.

e-mail: info @ italytoworld.it

Tutti i diritti riservati

I loghi e i marchi presenti nel sito sono di proprietà dei rispettivi titolari